"Siate come creta nelle mani dell'artista che è Nostro Signore" L’appello di S.E. il cardinale Beniamino Stella alle Suore Riparatrici del Santo Volto di Nostro Signore Gesù Cristo in occasione [...]
Continua a leggere
"Siate come creta nelle mani dell'artista che è Nostro Signore" L’appello di S.E. il cardinale Beniamino Stella alle Suore Riparatrici del Santo Volto di Nostro Signore Gesù Cristo in occasione [...]
Le suore del Santo Volto e la loro medaglia miracolosa. Con la fine della maggior parte delle restrizioni anti-covid, nel 2022 sono riprese le processioni e le altre cerimonie pubbliche della Ch [...]
COMUNICATO STAMPA: 07 Ott 22 In occasione della festa della Regina del Santo Rosario (in origine dedicata alla Madonna della Vittoria) del 7 ottobre, che commemora il trionfo della flotta cristi [...]
Il tredici Ottobre di centocinque anni fa, al cospetto di migliaia di persone alla Cova da Iria, la Vergine Santissima chiuse la serie di apparizioni a Fatima coronandole con il famoso Miracolo d [...]
È stato innalzato lo scorso 17 novembre in Piazza San Pietro l’albero di Natale che viene inaugurato oggi pomeriggio, assieme al presepe. Un abete bianco di circa 26 metri, giunto dall’Abruzzo, dal piccolo borgo montano di Rosello, in provincia di Chieti. L’albero, come riferiscono le autorità regionali abruzzesi, proviene da attività di coltivazione, non da zone naturali, e per il taglio è stato scelto un abete che rappresentava un pericolo a causa della vicinanza ad alcuni fabbricat [...]
Continua a leggereMagliano de’ Marsi – In molte parrocchie della Marsica, durante il periodo natalizio, vengono allestiti dei bellissimi presepi. Nella chiesa di Santa [...]
Continua a leggereL’Aquila – Si avvicinano le festività natalizie e i borghi abruzzesi si immergono, come tutti gli anni, in un’atmosfera dove tradizione, fede e a [...]
Continua a leggereAvezzano – L’8 dicembre 2022 si celebrano i 10 anni dalla nascita al Cielo del missionario marsicano "fidei donum" in Albania, don Antonio Sciarra. P [...]
Continua a leggereMarco Tosatti Cari amici e nemici di Stilum Curiae, offriamo alla vostra attenzione questo importante intervento dell’arcivescovo Carlo Maria Viganò, [...]
Continua a leggere“In England we have discovered that very few bishops and priests want to hamper the celebration of the Vetus Ordo (Old Rite)" Both the UK based Latin Mass Society (LMS) ans Foederatio Internationalis Una Voce (FIUV), the former being without question the foremost organisation involved with the Traditional Mass in England and Wales, are presided over by Bitish academic and philosopher Jospeh Shaw. In this interview, he presents the LMS, which is members of CISP (Coetus Internationalis [...]
Read moreCecelia Matt LAWRENCE OF BRINDISI was born in the city of Brindisi, in the kingdom of Naples, in 1559. A spiritual child, even in his early years the [...]
Read moreThe world by and large reacted with a mix of awe and admiration at the funeral of Queen Elizabeth on September 19th, 2022, following her passing on Se [...]
Read moreThis year marks the 450th anniversary of the death of Pope Saint Pius V, who died on 1 May, 1572. Among the most significant tributes to t [...]
Read more"The experience of our members is that hostility to the old Mass is found above all in the older generation age of bishops and senior clergy. Seminary [...]
Read moreEcco un elenco di libri validi su epidemia covid, politica sanitaria governativa e "green pass", usciti da un anno e mezzo a questa parte e reperibili in libreria.
- Aa. Vv., Analysis of hospital traffic and search engine data in Wuhan (China) indicates early disease activity in the fall of 2019, Harvard University Press, Harvard 2021 (sugli antecedenti della epidemia di Covid a Wuhan)
- Aa. Vv., Covid-19 versus democrazia. Aspetti giuridici ed economici dell’emergenza sanitaria, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2020 (R)
- Aa. Vv., Epidemia di balle. Tutte le bugie che ci hanno raccontato su covid e vaccini, La Verità, Milano 2021
- Aa. Vv., La gestione dell’epidemia di Covid-19. Paesi e indici di performance a confronto, Osservatorio d’Itinerari Previdenz [...]
Dalla pandemia al pandemonio
I nuovi e gravi problemi sanitari, morali e politici, sorti prima dalla diffusione e poi anche dalla cura della epidemia prodotta dal virus cinese (CoViD-19), hanno favorito il dilagare di una confusione valutativa e di una incoerenza comportamentale che ormai coinvolgono tutti gli ambienti, anche quelli cattolici più informati e meglio formati.
Ad esempio, per quanto riguarda la questione se sia moralmente lecito o illecito ricorrere alla prevenzione sanitaria che si pretende assicurata da vaccini sperimentali di origine abortiva, le posizioni vanno dall’accettazione senza condizioni al rifiuto assoluto. Inoltre, sebbene la maggioranza delle persone non sappia bene cosa pensare, molti hanno già deciso cosa fare, perché perfino a [...]
“Ci vuole uno choc globale”. “La crisi farà nascere un nuovo ordine ecologico”. “L’uomo tornerà sottomesso alla natura”. “Niente sarà più come prima”. “Bisogna rivedere i tempi e i modi della nostra vita”. “Bisogna rinunciare alla vita comoda e sicura”. “Le abitudini della vita quotidiana cambieranno”.
Quante volte abbiamo sentito questi fanatici slogan ecologisti diffusi dai mass-media? Finora forse non li avevamo presi sul serio. Ma oggi, dopo un anno di devastante epidemia cinese e di ancor più devastanti imposizioni governative, appare evidente che slogan, epidemia e imposizioni stanno preparando i popoli a rassegnarsi all’estremo tentativo di realizzare la Perestrojka (= “ristrutturazione”) del sistema economico-politico occidentale secondo le intenzioni della Sinistra inter [...]
Il Centro Culturale Lepanto è un'organizazzione no-profit fondata nel 1982.
Lepanto combatte il relativismo culturale sia in campo politico che morale e religioso, in quanto fattori di un processo di secolarizzazione e scristianizzazione che sembra preparare una persecuzione della Chiesa. Nella sua teoria, il Centro Culturale Lepanto s'ispira alla dottrina sociale cristiana, quale è stata dettata dal tradizionale insegnamento della Chiesa, particolarmente dal Magistero dei Sommi Pontefici. Nella sua azione, esso segue la strategia contro-rivoluzionaria riassunta dal prof. Plinio Corrêa de Oliveira nel suo saggio su "Rivoluzione e Contro-Rivoluzione" (1959). Il Centro Culturale Lepanto ha svolto la sua lotta da posizioni di avanguardia intervenendo con tempestività sui principali problemi dell'attualità nazionale e internazionale. Lo ha fatto offrendo e organizzando campagne di denuncia e di sensibilizzazione dell' opinione pubblica. Il Centro Lepanto è, dalla sua fondazione, indipendente da enti economici, partiti politici, esso vive del contributo, sia operativo che finanziario, liberamente fornito da collaboratori, sostenitori ed amici.
Il Centro Culturale Lepanto, di cui sono stati presidenti Roberto de Mattei (1982-2006) e Fabio Bernabei (2006-2016), è una associazione civico-culturale indipendente dai partiti politici, che un gruppo di laici cattolici decisero di fondare nel 1982 per lottare in difesa dei principi, gli ambienti e le istituzioni della Civiltà cristiana.
Scrivici un messaggio per avere maggiori informazioni, verrai ricontattato il prima possibile.