Siamo lieti di riprodurre più oltre un intervento apparso sul noto blog cattolico Stilum Curiae in cui viene citato il grande impegno contro la droga del nostro mai troppo compianto presidente Cl [...]
Continua a leggere
Siamo lieti di riprodurre più oltre un intervento apparso sul noto blog cattolico Stilum Curiae in cui viene citato il grande impegno contro la droga del nostro mai troppo compianto presidente Cl [...]
In conclusione dell’anno speciale dedicato al Padre putativo di Nostro Signore Gesù Cristo. E’ questo il titolo del servizio con il quale il quotidiano dei vescovi italiani “Avvenire” (8 dicemb [...]
Eterno padre, io vi offro il sangue preziosissimo di Gesù Cristo in risconto dei miei peccati e per i bisogni santa Chiesa (indulgenza di 100 giorni per ogni volta, Pio VII) Anche noi, co [...]
Il 7 ottobre scorso ha segnato il 450º anniversario della battaglia di Lepanto, che vide la sconfitta della flotta dell’impero ottomano e l’inizio del declino della sua potenza. Come Centro Cultu [...]
Fonte testo e foto: https://vanthuanobservatory.com/2022/05/05/emergenze-permanenti-che-alimentano-la-rivoluzione-permanente/
"Emergenze" inquietantemente somiglianti La storia dimostra che i movimenti sovversivi hanno spesso imposto ai popoli "salti di qualità" e "cambiamenti epocali" ricorrendo a emergenze che dovevano superare vere o dubbie o false crisi. Ciò è accaduto fin dalla Rivoluzione Francese, quando i massacri furono organizzati al grido di "la patria è in pericolo!" Lungo il XX secolo, l’accelerazione del processo rivoluzionario ha moltiplicato questi "stati di crisi", i quali da locali o settoriali [...]
Continua a leggereSiamo lieti di riprodurre più oltre un intervento apparso sul noto blog cattolico Stilum Curiae in cui viene citato il grande impegno contro la droga [...]
Continua a leggereIn conclusione dell’anno speciale dedicato al Padre putativo di Nostro Signore Gesù Cristo. E’ questo il titolo del servizio con il quale il quotidi [...]
Continua a leggere"Se mi dessero il potere politico, la prima cosa che farei sarebbe restituire alle parole il loro retto significato" [Confucio]
L’import [...] Continua a leggere"Gnosi contro Cristianesimo. Il vero conflitto di civiltà nella nostra epoca", Edizioni Il Maniero del Mirto, Roma 2021, pp. 300, € 20 Il libro [...]
Continua a leggereWe are pleased to propose to our readers the text of the speech by HE Archbishop Carlo Maria Viganò at the Catholic Identity Conference "Holy War: The Kingship of Christ vs. The Great Reset - From Rome to Davos: A Catholic’s Duty to Resist", which was held in Pittsburgh (USA) from 1 to 3 October 2021. Resistite fortes Archbishop Carlo Maria Viganò, Former Apostolic Nuncio in the United States The GREATEST RESET: this happy expression recalls the one we have heard repeated by the globalist [...]
Read more"Do not judge, so that you may not be judged" (Matthew 7: 1-5): when the pot is calling the kettle black Once again, with great consternation, Centr [...]
Read moreThe Remnant. Debating the Relevant Issues Editor’s Note: Please keep in mind that, although this article takes issue with the position on vaccin [...]
Read moreA sign of deep divisions within the pro-life movement. In a post on his blog La scure di Elia (Ax of Elijah, 1 May 2021), the traditional Catholic pr [...]
Read moreThe Old Rite at St Peter’s If the Catholic clergy and the faithful worldwide have reacted with consternation and dismay at the ban on the celebration [...]
Read moreDalla pandemia al pandemonio
I nuovi e gravi problemi sanitari, morali e politici, sorti prima dalla diffusione e poi anche dalla cura della epidemia prodotta dal virus cinese (CoViD-19), hanno favorito il dilagare di una confusione valutativa e di una incoerenza comportamentale che ormai coinvolgono tutti gli ambienti, anche quelli cattolici più informati e meglio formati.
Ad esempio, per quanto riguarda la questione se sia moralmente lecito o illecito ricorrere alla prevenzione sanitaria che si pretende assicurata da vaccini sperimentali di origine abortiva, le posizioni vanno dall’accettazione senza condizioni al rifiuto assoluto. Inoltre, sebbene la maggioranza delle persone non sappia bene cosa pensare, molti hanno già deciso cosa fare, perché perfino a [...]
“Ci vuole uno choc globale”. “La crisi farà nascere un nuovo ordine ecologico”. “L’uomo tornerà sottomesso alla natura”. “Niente sarà più come prima”. “Bisogna rivedere i tempi e i modi della nostra vita”. “Bisogna rinunciare alla vita comoda e sicura”. “Le abitudini della vita quotidiana cambieranno”.
Quante volte abbiamo sentito questi fanatici slogan ecologisti diffusi dai mass-media? Finora forse non li avevamo presi sul serio. Ma oggi, dopo un anno di devastante epidemia cinese e di ancor più devastanti imposizioni governative, appare evidente che slogan, epidemia e imposizioni stanno preparando i popoli a rassegnarsi all’estremo tentativo di realizzare la Perestrojka (= “ristrutturazione”) del sistema economico-politico occidentale secondo le intenzioni della Sinistra inter [...]
Il Centro Culturale Lepanto è un'organizazzione no-profit fondata nel 1982.
Lepanto combatte il relativismo culturale sia in campo politico che morale e religioso, in quanto fattori di un processo di secolarizzazione e scristianizzazione che sembra preparare una persecuzione della Chiesa. Nella sua teoria, il Centro Culturale Lepanto s'ispira alla dottrina sociale cristiana, quale è stata dettata dal tradizionale insegnamento della Chiesa, particolarmente dal Magistero dei Sommi Pontefici. Nella sua azione, esso segue la strategia contro-rivoluzionaria riassunta dal prof. Plinio Corrêa de Oliveira nel suo saggio su "Rivoluzione e Contro-Rivoluzione" (1959). Il Centro Culturale Lepanto ha svolto la sua lotta da posizioni di avanguardia intervenendo con tempestività sui principali problemi dell'attualità nazionale e internazionale. Lo ha fatto offrendo e organizzando campagne di denuncia e di sensibilizzazione dell' opinione pubblica. Il Centro Lepanto è, dalla sua fondazione, indipendente da enti economici, partiti politici, esso vive del contributo, sia operativo che finanziario, liberamente fornito da collaboratori, sostenitori ed amici.
Il Centro Culturale Lepanto, di cui sono stati presidenti Roberto de Mattei (1982-2006) e Fabio Bernabei (2006-2016), è una associazione civico-culturale indipendente dai partiti politici, che un gruppo di laici cattolici decisero di fondare nel 1982 per lottare in difesa dei principi, gli ambienti e le istituzioni della Civiltà cristiana.
Scrivici un messaggio per avere maggiori informazioni, verrai ricontattato il prima possibile.