Articoli Recenti

Post

Oggi in piazza San Pietro l’inaugurazione dell’Albero di Natale venuto dall’Abruzzo, papa Francesco ringrazia

È stato innalzato lo scorso 17 novembre in Piazza San Pietro l’albero di Natale che viene inaugurato oggi pomeriggio, assieme al presepe. Un abete bianco di circa 26 metri, giunto dall’Abruzzo, dal piccolo borgo montano di Rosello, in provincia di Chieti. L’albero, come riferiscono le autorità regionali abruzzesi, proviene da attività di coltivazione, non da zone naturali, e per il taglio è stato scelto un abete che rappresentava un pericolo a causa della vicinanza ad alcuni fabbricat [...]

Continua a leggere
Post

Presepe in memoria di don Vincenzo Angeloni, a Rosciolo un ricordo dello storico parroco

Magliano de’ Marsi – In molte parrocchie della Marsica, durante il periodo natalizio, vengono allestiti dei bellissimi presepi. Nella chiesa di Santa [...]

Continua a leggere
Post

Presepi e promozione del territorio, la Soprintendenza invita a partecipare alla mappatura dei Presepi d’Italia

L’Aquila – Si avvicinano le festività natalizie e i borghi abruzzesi si immergono, come tutti gli anni, in un’atmosfera dove tradizione, fede e a [...]

Continua a leggere
Post

Il deserto fiorirà, celebrazioni per i 10 anni dalla morte di don Antonio Sciarra

Avezzano – L’8 dicembre 2022 si celebrano i 10 anni dalla nascita al Cielo del missionario marsicano "fidei donum" in Albania, don Antonio Sciarra. P [...]

Continua a leggere
Post

Viganò ai Medici di Covid Ethics International. La Pandemia è Solo il Primo Passo.

Marco Tosatti Cari amici e nemici di Stilum Curiae, offriamo alla vostra attenzione questo importante intervento dell’arcivescovo Carlo Maria Viganò, [...]

Continua a leggere

News and Views

CATEGORY SELECTED: MARSICA AND SURROUNDINGS



Post

Marsica and surroundings: why a dedicated section

Marsica is an ancient district in the province of L'Aquila whose 39 municipalities include Oricola dei Marsi, the native place of the curator of this site. Geographically, it is on the border between the province of L'Aquila and that of Rome, crossed by the ancient consular road Tiburtina-Valeria that connected Rome to the Adriatic coast near Pescara. From a Catholic point of view, this district coincides with the diocese of the Marsi with Avezzano as its capital, where the episcopal [...]

Read more

Libri

Post

Epidemia cinese e politica sanitaria governativa: una bibliografia critica

di Guido Vignelli

Ecco un elenco di libri validi su epidemia covid, politica sanitaria governativa e "green pass", usciti da un anno e mezzo a questa parte e reperibili in libreria.

- Aa. Vv., Analysis of hospital traffic and search engine data in Wuhan (China) indicates early disease activity in the fall of 2019, Harvard University Press, Harvard 2021 (sugli antecedenti della epidemia di Covid a Wuhan)
- Aa. Vv., Covid-19 versus democrazia. Aspetti giuridici ed economici dell’emergenza sanitaria, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2020 (R)
- Aa. Vv., Epidemia di balle. Tutte le bugie che ci hanno raccontato su covid e vaccini, La Verità, Milano 2021
- Aa. Vv., La gestione dell’epidemia di Covid-19. Paesi e indici di performance a confronto, Osservatorio d’Itinerari Previdenz [...]

Continua a leggere
Post

“Mors tua vita mea”: un libro per valutare la pandemia cinese e la vaccinoterapia

di Guido Vignelli

Dalla pandemia al pandemonio

I nuovi e gravi problemi sanitari, morali e politici, sorti prima dalla diffusione e poi anche dalla cura della epidemia prodotta dal virus cinese (CoViD-19), hanno favorito il dilagare di una confusione valutativa e di una incoerenza comportamentale che ormai coinvolgono tutti gli ambienti, anche quelli cattolici più informati e meglio formati.
Ad esempio, per quanto riguarda la questione se sia moralmente lecito o illecito ricorrere alla prevenzione sanitaria che si pretende assicurata da vaccini sperimentali di origine abortiva, le posizioni vanno dall’accettazione senza condizioni al rifiuto assoluto. Inoltre, sebbene la maggioranza delle persone non sappia bene cosa pensare, molti hanno già deciso cosa fare, perché perfino a [...]

Continua a leggere
Post

“Da Dio al Bio”.
Un libro che denuncia i pericoli della nuova rivoluzione ecologica

di Guido Vignelli

“Ci vuole uno choc globale”. “La crisi farà nascere un nuovo ordine ecologico”. “L’uomo tornerà sottomesso alla natura”. “Niente sarà più come prima”. “Bisogna rivedere i tempi e i modi della nostra vita”. “Bisogna rinunciare alla vita comoda e sicura”. “Le abitudini della vita quotidiana cambieranno”.

Quante volte abbiamo sentito questi fanatici slogan ecologisti diffusi dai mass-media? Finora forse non li avevamo presi sul serio. Ma oggi, dopo un anno di devastante epidemia cinese e di ancor più devastanti imposizioni governative, appare evidente che slogan, epidemia e imposizioni stanno preparando i popoli a rassegnarsi all’estremo tentativo di realizzare la Perestrojka (= “ristrutturazione”) del sistema economico-politico occidentale secondo le intenzioni della Sinistra inter [...]

Continua a leggere